Mycosidol – Un trattamento efficace contro i cianobatteri dell’acquario marino
Calcolo del volume dell’acquario: Calcolate il volume dell’acquario il più precisamente possibile: lunghezza x profondità x altezza, misurato in decimetri, dà il volume della vasca in litri. Dovete sottrarre il volume di rocce, sabbia, etc. Essi generalmente rappresentano il 10%, ma possono arrivare al 30% in acquari molto pieni.
Qualità dell’acqua: Per un trattamento efficace è essenziale una buona qualità dell’acqua. Quindi, fate sempre i test per la qualità dell’acqua, prima e dopo il trattamento, e correggete i valori quando necessario.
Dosaggio: Una capsula ogni 25 litri di acqua marina. Tirate le due metà della capsula e fate cadere la polvere contenuta nell’acqua, mischiandola bene preferibilmente con un aeratore. Le capsule sono fatte di gelatina quindi possono aderire a causa dell’umidità. Se la capsula cade nell’acqua, questa diventerà torbida, ma tutto ciò è innocuo.
Generalmente un trattamento con il Mycosidol rimuove i cianobatteri dalla vostra vasca entro una settimana. Se necessario, il trattamento può essere ripetuto dopo due settimane. Raccomandiamo di cambiare tra il 25 e il 50% dell’acqua prima di fare il secondo trattamento.
Filtro: Il filtro può essere lasciato in funzione durante il trattamento con il Mycosidol. Per avere un risultato migliore, consigliamo di spegnere lo schiumatoio per 2-3 ore.
Non filtrate con carbone attivo, spegnete le lampade UV e il generatore di ozono per due settimane dopo l’ultima somministrazione del prodotto. Non fate cambi d’acqua durante il trattamento, a meno che non siate costretti da una pessima qualità dell’acqua. In questo caso rimettete una capsula ogni 25 litri di acqua marina aggiunta.
Dopo due settimane dall’ultimo trattamento potete ricominciare a cambiare l’acqua settimanalmente. Raccomandiamo di cambiare il 10-20% ogni settimana. A questo punto si può utilizzare di nuovo il carbone attivo per rimuovere ogni residuo.
Usatelo solo in acquari marini ornamentali. Conservatelo nella confezione originale e tenetelo fuori dalla portata dei bambini.
Combinazioni: Non usare contemporaneamente il Mycosidol con altri prodotti.
Informazioni: Le alghe rosse, a dispetto del nome, non sono alghe ma cianobatteri. Ci sono differenti tipi di cianobatteri in un acquario marino. In genere si manifestano come una melma rossa, ma possono essere anche verdi, blu e neri. Visto che ci sono differenti tipi di cianobatteri, ci sono differenti ragioni per la loro presenza. In genere, si sviluppano quando l’acquario non è in buone condizioni. Può dipendere dalla cattiva qualità dell’acqua (nitriti alti, fostati alti o un alto carico organico), alta temperatura (in estate) o un flusso insufficiente.
Potete eliminare i cianobatteri abbastanza facilmente, però torneranno perché ci saranno sempre alcuni batteri rimasti che si riprodurranno di nuovo. Al contrario, il Mycosidol elimina tutti i ciano batteri ed è assolutamente un must! I batteri morti scompariranno; sarà però meglio rimuovere a mano i resti più grandi perché potrebbero intasare il filtro. Lo sviluppo dei cianobatteri è indice di un equilibrio alterato. E’ consigliato dunque rivedere il setup della vasca. Luce, qualità dell’acqua, filtrazione.
Mycosidol risolve i problemi dell’acquario marino con le alghe rosse, chiamate anche “melma rossa”. Le alghe rosse, che a volte possono essere verdi, blu o nere, in realtà non sono alghe ma cianobatteri. Le alghe rosse non sono direttamente velenose per i pesci ma possono produrre sostanze molto tossiche. Leggete le istruzioni prima dell’uso.
Dosaggio: 1 capsula ogni 25 litri d’acqua. La scatola contiene 20 capsule ed è sufficiente per 500 litri. Prima dell’uso fate sempre i test dell’acqua e correggete i valori se necessario.
Attenzione: Usate solo per debellare le alghe rosse nell’acquario. Tenete fuori dalla portata dei bambini. Tenete la scatola al buio, in un posto asciutto a una temperatura tra 4 e 32°.
|